LUPIN THE IIIRD 血煙の石川五ェ門 (2017) Uno schizzo di sangue per Goemon Ishikawa



Capita, molte volte, nell'animazione giapponese che il pupillo di una certa casa d'animazione assorba in sé le stilistiche del suo mentore, cosa non rara e sicuramente risaputa, tra queste spicca di sicuro il talento di Takeshi Koike. Koike ha fatto le sue ossa lavorando nel pluriconosciuto studio MADhouse, ha avuto come maestro principalmente il regista e sceneggiatore giapponese Yoshiaki Kawajiri (Ninja Scroll fu uno dei primi prodotti a diventare famoso in occidente assieme a Ghost in the Shell di Oshii), anche se è stato influenzato dall'animatore Yoshinori Kanada, dal fumettista e sceneggiatore Frank Miller, dal fumettista statunitense Mike Mignola e dal regista e sceneggiatore Katsuhito Ishii. Dopo le scuole superiori ha iniziò subito la sua carriera venendo assunto dal regista giapponese Yoshiaki Kawajiri presso lo studio di animazione  Madhouse, lavorando come intercalatore su opere dirette dallo stesso regista.  Nel 2000 gli venne assegnata la sequenza d'apertura del film Party 7, il suo primo vero lavoro da regista, mentre il suo primo lungometraggio è stato Redline, proiettato per la prima volta nel 2009 e distribuito nel 2010. Ha inoltre lavorato come character designer e direttore dell'animazione per il film del 2012 Lupin the Third - La donna chiamata Fujiko Mine, e ne ha diretto i sequel cinematografici a partire da Lupin III - La lapide di Jigen Daisuke. Si è occupato anche di lavori esterni all'animazione, compresa la grafica del singolo degli Dreams Come True del 2004 "Yasashii Kiss o Shite".

Si potrebbero spendere mille parole su cosa abbia generato la serie citata prima, ovvero La donna chiamata Fujiko Mine, ma la più importante è stata quelal di riportare a livello animato la creatura di Monkey Puch al suo genere principale, l'hard boiled in salsa pulp. Dopo anni di prodotti televisi edulcorati, per ovvi motivi di trasmissione del media, Lupin è ritornato ad essere quello che è sempre stato: pulp, erotico, violento, grottesco, thriller e chi ne ha più ne metta. Questo trittico è sia una costola narrativa aggiuntiva che una rivisitazione (o rigenerazione) di come la famosa banda abbia cominciato a muovere i propri passi nel mondo del crimine. Il primo capitolo inzia con Daisuke Jigen, per poi passare a questo che vi sto mostrando dedicato a Goemon ed infine tornando a Fujiko, il tutto dal 2015  fino al 2019. La trama di questo lungometraggio vien da sé: Goemon lavora per un boss della yakuza che gli ordina di eliminare il Fantasma delle Bermuda, un ex soldato americano creduto morto dopo aver ucciso migliaia di avversari; un uomo massiccio e determinato a mettere le mani su Lupin e i suoi compagni.

Per anni abbiamo visto l'abilità con la katana del silenzioso samurai tagliare con facilità: casseforti, elicotteri e qualunque altro ostacolo. Nel film non succede però nulla di così incredbile, anzi si sceglie di utilizzare tale abilità non esageratamente, da citare la scena migliore del film dove il samurai affronta da solo un gruppo di Yakuza. Un ottimo lavoro nelle coreografia grazie anche alla consulenza di Katsuhito Ishii, responsabile della celebre sequenza animata di Kill Bill vol. 1. Trattasi dunque di violenza esagerata ma più splatter del solito, che si fa desiderare dopo che per la maggior parte della pellicola la spada viene sfoderata solo per brevi sequenze d’azione. Paragonato ai suoi precedenti lavori su Lupin III, questo è il meno riuscito di Koike, con una parte centrale che soffre di un’eccessiva lentezza; mancano inoltre le sequenze oniriche e gli elementi disturbanti delle opere sugli altri personaggi, a eccezione di qualche ferita alla quale però difficilmente si potrebbe sopravvivere nel mondo reale. la presenza poi di Lupin (che in questo film sfoggia una bellissima giacca nera) e dei restanti membri (eccetto l'ispettore Zenigata) è quasi pretestuosa ai fini della trama stessa visto che poteva essere benissimo un film in solitaria. Il cattivo dalle origini e motivazioni abbastanza misteriose fa il suo dovere narrativo, esteticamente risulta essere una versione di Bud Spencer (con delle asce che picchiano come i suoi schiaffi) e del cattivo Jaws di 007 visto in  The Spy Who Loved Me (1977) and Moonraker (1979), interpretato da Richard Kiel. Ma quello che conta è che il film regge per tutti i 50 minuti regalandoci un florilegio di fiotti rossi e arti volanti come mai si erano visti nella saga di Lupin. Oltretutto facendo molto il filo (di lama) al bellissimo Ninja Scroll.

Commenti

  1. Takeshi Koike sta facendo un lavoro egregio nel rendere in animazione il lato serio e maturo di Lupin visto nel manga e in parte nella prima serie tv.

    In questo special hanno fatto un lavoro egregio nello sviluppare il personaggio di Goemon e il suo rapporto di amicizia con Lupin e Jigen, passando dall'essere il goffo e a tratti comico l'affetta muri a chiamata, a un personaggio affascinante e complesso. Un vero samurai che mette la ricerca della perfezione marziale prima di tutto.

    Certo poi ci sarebbe da chiedersi come sia possibile che Goemon sopravviva al combattimento finale (che nella migliore delle ipotesi lo renderebbe uno storpio per il resto della sua vita)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Concordo, non male anche l'ultimo dedicato nuovamente a Fujiko. Quello che mi è piaciuto di questo lavoro è il rimando celato indirettamente a Ninja Scroll.

      Elimina

Posta un commento