Era da un po' di tempo che mi frullava in testa questa ben precisa idea o forse dovrei dire introspezione personale sulla settima. Quando avevo spostato tempo fa su blogger (nel lontano 2017) la mia pagina FB omonima ho riportato/trasferito quello che ho sempre pubblicato, di base: io e il cinema. L'idea è sempre quella di parlare di cinema, su questo non cambierò mai opinione in questo mio spazio, però sento che per aumentare gli orizzonti dei miei gusti e di quelli che mi leggono sia giunta l'ora di aprirsi ad una certa dinamicità o dinamismo di contenuti. In questa sezione troverete: riflessioni, comparazioni, dettagli, fotografia e analisi sulla settima arte. Benvenuti oltre il mio limite, lì dove eccedo e ardo interamente la mia anima all'arte che blandisce in miei pensieri:
Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi della vita e ad amare la settima arte
Iscriviti a:
Post (Atom)
Quello che tira di più
-
A volte bisogna concordare sul fatto che nella carriera di determinati cineasti avvenga uno spartiacque nel suo modo di fare cinema (vedasi ...
-
- Non riesco a sentire niente. Non riesco a sentire niente. Non sento niente... Non riesco a sentire niente! - A distanza di ben dieci anni ...
-
Refn persevera nella strada autoriale fatta da "Bronson" in poi, con una pellicola che se ne frega di piacere alla moltitudine, e ...
Nessun commento:
Posta un commento