Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Richard Jewell (2019) il vigilante di Clint Eastwood, una storia puramente americana

Quando un film ti prende le emozioni e le riporta nel contesto narrativo (oltretutto storico) non si può dire che non sia un film che non valga la pena vedere. Probabilmente se mi dicessero che è il miglior Eastwood recente non obietterei, Giurato N°2 è un pelo inferiore  (anche perché fittizio), anzi quante grandi scene e attori/attrici ha messo in campo in questo progetto. Il fatto che Leo e Hill non abbiano preso parte alla pellicola è stata una scelta intelligente. Rispetto a J. Edgar qui l’F.B.I. viene messo alla berlina senza pensarci due volte, alla faccia di chi reputa Clint un fazioso politico quando si tratta di cinema.

Ultimi post

The Passion of the Christ (2004) La Passione di Gesù, secondo Mel Gibson

Juror #2 (2024) Fino a prova contraria 2.0, la parola al giurato (colpevole) di Clint Eastwood

Soylent Green (1973) 2022: i sopravvissuti, di Richard Fleischer

Innerspace (1987) Salto nel buio, di Joe Dante (e Steven Spielberg)

Dreamscape (1984) Fuga nell'incubo, di Joseph Ruben

Point Blank (1967) Senza un attimo di tregua, di John Boorman

Dragged Across Concrete (2018) La legge della giungla di cemento, secondo S. Craig Zahler

Triangle (2009) La fatica di Sisifo (formato slasher). Fin che la barca va, lasciala amazzare

Coherence (2013) Perfetti sconosciuti (a livello quantico)

Les chambres rouges (2023) La fascinazione morbosa per i crimini efferati

Humane (2024) Una famiglia di perfetti sconosciuti alla Cronenberg

The Last Stop in Yuma County (2023) Storie di rapina, tra Coen e Raimi

L'Enfer (1994) Gelosia d'amore, brutta bestia paranoica

Gothic (1986) La notte in cui furono concepiti i mostri (a casa Byron)