Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Triangle (2009) La fatica di Sisifo (formato slasher). Fin che la barca va, lasciala amazzare

Christopher Smith (tipetto da cinema di genere tipicamente british) scrive e dirige un film che, seppur non innovativo nel soggetto, stuzzica la visione e la curiosità nello sviluppo narrativo con la commistione di generi messa in atto. Di film che si basano su loop temporali ne abbiamo sempre visti, la mitica fatica di Sisifo (qui ampiamente citata nel film), in molte variabili di cui la più conosciuta resta la variante da commedia sentimentale con lo splendido "Ricomincio da capo" di Harold Ramis.

Ultimi post

Coherence (2013) Perfetti sconosciuti (a livello quantico)

Les chambres rouges (2023) La fascinazione morbosa per i crimini efferati

Humane (2024) Una famiglia di perfetti sconosciuti alla Cronenberg

The Last Stop in Yuma County (2023) Storie di rapina, tra Coen e Raimi

L'Enfer (1994) Gelosia d'amore, brutta bestia paranoica

Gothic (1986) La notte in cui furono concepiti i mostri (a casa Byron)

Vargtimmen (1968) L'ora del lupo, di Ingmar Bergman

Last Night in Soho (2021) Il giallo secondo Edgar Wright

Cecil B. Demented (2000) A morte Hollywood, i terroristi cinematografici di John Waters

In a Violent Nature (2024) Serial Killer P.O.V.

Volcano (1997) I love L.A. (ricoperta di lava)

Dante's Peak (1997) La furia della montagna, di Roger Donaldson

The Core (2003) Viaggio al centro della Terra (formato Disater movie)

Deep Impact (1998) Il gemello maggiore di Armageddon