Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Fascination (1979) Il club infernale delle vampire di Jean Rollin

Gotico francese barocco ed erotico, nel 1979 l’autore francese Jean Rollin (il Jess Franco francese per i neofiti) ritrova l’ispirazione, dirigendo un ultimo grande film, Fascination, pellicola formalmente più curata, abitata dalla dirompente bellezza di Brigitte Lahie, usata come icona di una femminilità lunare, Ecate nuda con indosso un mantello nero e una falce da mietitrice. L'immagine di due donne innamorate, con graziosi cappelli e abiti di pizzo, una in bianco e l'altra in nero, in piedi sul pavimento insanguinato di un mattatoio, circondate dal tintinnio delle catene, con in mano calici di cristallo intagliato pieni di sangue, è per me l'immagine iconica di Jean Rollin. Quasi tutta la sua filmografia è cristallizata lì, in quell'inquadratura.

Ultimi post

The Last Duel (2021) I duellanti (medioevali) di Ridley Scott

The Adventures of Buckaroo Banzai Across the 8th Dimension (1984) Le avventure di Buckaroo Banzai nella quarta dimensione, di W. D. Richter

Heist (2001) Il colpo grosso di David Mamet

The Relic (1997) L'evoluzione del terrore, la chimera genetica di Peter Hyams

La Cérémonie (1995) Il buio nella mente, di Claude Chabrol

Scouts Guide to the Zombie Apocalypse (2015) Manuale scout per l'apocalisse zombie

Tucker & Dale vs Evil (2010) Amabili bifolchi

Fail Safe (1964) A prova di errore, di Sidney Lumet

Barbarella (1968) Anni 60: Peace and Love nello spazio

La decima vittima (1965) La distopica fantascienza sociologica di Elio Petri

Teorema (1968) L'ospite sterminatore della classe borghese

Primal (2019) La strana coppia preistorica, la furia primordiale di Genndy Tartakovsky

Odissea (1968) Uno dei migliori adattamenti dell'epica classica di Omero

Clash of the Titans (1981) Scontro di titani, di Desmond Davis & Ray Harryhausen