Passa ai contenuti principali
BlacKkKlansman (2018) Il nero che si fece bianco
Negli anni in cui le tematiche e i conflitti razziali negli USA sono stati sdoganati nella propria ideologia attraverso i diritti civili, e identità politiche salta fuori Spike Lee da sempre controcorrente per la costruzione di una mentalità diversa. Sempre estremo nella politica razziale (vedasi Malcolm X) ed esteticamente dirompente (vedasi Inside Man), perché le due cose devono sempre andare insieme a chi sa gestirle. Questo suo BlacKkKlansman, è una commedia sopra al genere (fusa con concetti molto forti come razzismo e potere) che si schiera contro la presidenza Trump utilizzando come mezzo la vera storia di Ron Stallworth scritta nel libro Black Klansman.
La trama parte da un presupposto molto ironico nella messa in scena: un nero e un ebreo che ingannano con un gioco d'identità il Ku Klux Klan. Il tutto ambientato nella sfavillante cornice degli anni Sessanta in America, nella provincia che più provincia non si può, a Colorado Springs. La commedia è una delle armi più potenti per mostrare i difetti americani e della storia su cui si è costruita negli anni, Spike Lee lo sa ed elegantemente lo dimostra senza mai strafare o risultare retorico e ridondante. Il tutto viene sublimato dallo straniamento che lo spettatore riceve nel finale dove le parole di Trump riecheggiano come folli, dato che vengono mostrate immagine odierne: la manifestazione suprematista bianca di Charlottesville (minimizzata da Donald Trump) e le dichiarazioni apertamente anti-semite di David Duke.
Tirando le somme consiglio altamente questa pellicola che non è densa e diretta come Mississippi Burning di Alan Parker (per fare un esempio) anche perché i luoghi in cui il tema (e come) viene trattato rendono questo nuovo film di Spike Lee più "leggero" ma non meno pregno di significato e di una ben definita presa di imposizione vista la particolare personalità del regista stesso.
Da quanto tempo! Bentornato ;)
RispondiEliminaComunque mi aspetto parecchio da questo film, sopratutto dopo aver visto Get Out, certo però che un titolo più facile da dire no?
Non ho ancora visto Get Out, ma è un film in pieno stile Spike Lee su questo puoi stare sicuro. ;)
EliminaHello mate, great blog.
RispondiElimina