London (2005) Cocaine Blues
La sinossi è semplice. Syd è distrutto dalla fine della sua relazione durata due anni con la sexy e affascinante London e affoga la sua disperazione nell'uso di droghe e alcool. Una sera, mentre è al bar, per caso viene a sapere che hanno organizzato una festa di addio per London che sta per trasferirsi, festa a cui lui non è stato invitato. Allora si auto invita, trascinando con sé Bateman, uno spacciatore di droga che aveva incontrato al bar. I due uomini, arrivati in anticipo, si chiudono in bagno e qui si imbottiscono di alcool e droga, con la partecipazione a turno anche di due ragazze. I due iniziano a parlare a lungo tra loro: entrambi sono in crisi per gli stessi motivi e si confessano a vicenda.
(Il personaggio più accattivante della storia)
Il cast risulta veramente motivato in cui spiccano nettamente le bellissime prove di Jason Statham e Chris Evans i quali riescono a gestire questa storia che risulta un compromesso tra il classico alla Woody Allen (per niente ci troviamo a Manhattan) con contaminazioni Tarantiniane nella scelta d'esposizione dei contenuti. Il ritmo narrativo non perde mai vigore grazie all'utilizzo di dialoghi serrati ed il montaggio temporale dei flashback che aiutano la comprensione dello sviluppo della storia.
(presenza e recitazione nello stesso momento per Jessica)
Da citare anche una Jessica Biel molto meno bambolina del solito e molto più credibile nel ruolo che riveste all'interno della sceneggiatura. Bella anche la colonna sonora che utilizza come repertorio musica proveniente dal underground musicale sempre adatte al caso ed al montaggio. In conclusione non di certo un capolavoro di stampo intimista dell'animo umano, ma una solida storia che racconta in modo goliardico e drammatico l'insostenibile peso dell'amore tra una bevuta e qualche tiro di cocaina (molta cocaina).
Commenti
Posta un commento