Castle Freak (1995) Il castello degli orrori di Stuart Gordon


Nello stesso castello (italiano) in cui aveva girato un fantasy ispirato a Poe, Stuart Gordon dirige uno slasher dal gusto gotico/giallo in cui i richiami affondano radici nello stile di Fulci e Bava. Ispirandosi a due racconti di Lovecraft, il regista imposta un film di mistero in cui aleggia un mostro che compie efferati omicidi. Castle Freak è un film che comprende che il cuore stesso dell'horror gotico/giallo cioè l'orrore dentro ogni famiglia: i fallimenti, le recriminazioni, la vergogna, le debolezze e le violenze, sia grandi che meschine, costituiscono ed erodono la coesione e la definizione della famiglia.



Per questo la sfumatura più intensa del film di Gordon è la critica alla famiglia e alle sue ombre che possono generare mostri ancora peggiori di quelli partoriti dal cinema fantastico e di orrore. Buon cast misto tra italiani e americani, in particolare gli interpreti feticci Jeffrey Combs e Barbara Crampton (micidiale il suo sguardo finale) che aiutano l'impostazione della pellicola. Da una piccola idea vista in un poster a casa del produttore, il regista Stuart Gordon e il fido sceneggiatore Dennis Paoli elaborano una storia degna delle loro pellicole passate prendendo ispirazione nell'immaginario classico dell'horror, che riotende anche molti incubi di Poe. La colonna sonora di Richard Band è un valore aggiunto a tutto il girato.



Castle Freak cammina su un delicato filo teso tra accontentare lo studio, Full Moon Features, noto per un genere molto specifico di film horror, mentre si allontana dallo stile cartoonesco che si potrebbe sospettare trasformandosi in un film piuttosto dark. Questo è Gordon che distrugge in un certo senso il genere che ha contribuito a creare negli anni '80, decpstruendo anche le aspettative su quello che probabilmente si presumeva fosse un divertente film horror sui castelli. Quindi, nonostante tutta la stupidità su determinate scelte di copione, finisce per essere una pellicola molto seria.

Commenti

Quello che tira di più