Eden (2024) Il paradiso terrestre (per umani miserrimi) di Ron Howard
- Ogni uomo è la propria isola deserta, l'isola dell'io dove è andato a naufragare: la felicità, assoluta o relativa, è fuori questione. -
Di tutte le sfide che Ron Howard ha raccontato al cinema, sono almeno una decina, questa è quella più cinica ed anarchica che io abbia mai visto anche se non si tratta di uno dei suoi migliori lavori. La storia è come Il Condominio di James Ballard, ma adattata a un'isola con tre famiglie (due di fatto, una più che un agglomerato), ma anche una versione del Robinson Crusoe applicata al concetto di sopravvivenza tra umani e natura nello stesso luogo sperduto. Un filosofo mancato e la sua moglie malata, un soldato tormentato con il figlio e la sua moglie novella e infine una scapestrata rinnegata nobile con il suo entourage di amanti, sono i personaggi che fanno da sfondo al paradiso/inferno che si realizza sull'isola di Floreana nella Galapagos. Il film è basato sulla storia vera di diversi coloni europei, tra cui Margret Wittmer, che giunsero sull'isola isolata di Floreana, nelle isole Galápagos, in Ecuador, prima della seconda guerra mondiale, nella speranza di iniziare una nuova vita lì.
La storia raccontata da Howard & Noah Pink è un simposio del letteratura del 900, anche perché ne rappresenta tutti i suoi alti e bassi e il cast di grandi nomi: Jude Law (più anarchico che mai), Kirby (Machiavellica al punto giusto), Sydney Sweeney (sei sempre il top come caratterista), Daniel Brühl e come cattiva Ana de Armas sono la ciliegina sulla torta di un gioco alla sopravvivenza che diventa al massacro. Lo sfondo storico alla vicenda regala una sfumatura in più, specialmente nei titoli di coda che ti fanno pensare su quanto sia accaduto realmente. La scena del parto e quella del susseguente pranzo sono le parti salienti che rappresentano il film nella sua essenza, scappare al nazifascismo per vivere una sopravvivenza senza pietà in un'isola paradisiaca (almeno per gli animali che la abitano naturalmente).


.jpeg)
.jpeg)






Commenti
Posta un commento