Volendo si può fare un paragone con Easy Ryder di Dennis Hopper che in ben altro modo questo processo che passa prima dalla spensieratezza e poi culmina nella violenza dirompente della realtà bruta oltretutto il film sembra anche anticipare Thelma e Louise di Ridley però muovendosi sotto gli archetipi dei film di Russ Meyer. Il titolo trae ispirazione da una frase di Paul Nizan, tratta dal libro Aden Arabia, ripresa nei titoli di testa del film: «Avevo vent'anni... Non permetterò a nessuno di dire che questa è la più bella età della vita».
Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi della vita e ad amare la settima arte
lunedì 20 novembre 2017
Avere vent'anni (1978) La calma prima della tempesta
Volendo si può fare un paragone con Easy Ryder di Dennis Hopper che in ben altro modo questo processo che passa prima dalla spensieratezza e poi culmina nella violenza dirompente della realtà bruta oltretutto il film sembra anche anticipare Thelma e Louise di Ridley però muovendosi sotto gli archetipi dei film di Russ Meyer. Il titolo trae ispirazione da una frase di Paul Nizan, tratta dal libro Aden Arabia, ripresa nei titoli di testa del film: «Avevo vent'anni... Non permetterò a nessuno di dire che questa è la più bella età della vita».
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Quello che tira di più
-
A volte bisogna concordare sul fatto che nella carriera di determinati cineasti avvenga uno spartiacque nel suo modo di fare cinema (vedasi ...
-
- Non riesco a sentire niente. Non riesco a sentire niente. Non sento niente... Non riesco a sentire niente! - A distanza di ben dieci anni ...
-
Refn persevera nella strada autoriale fatta da "Bronson" in poi, con una pellicola che se ne frega di piacere alla moltitudine, e ...
A me piace molto, moltissimo.
RispondiEliminaOk, amo Di Leo e considero questo film come la summa di tanti sottogeneri italici anni '70, dall'erotico alla commedia sexy passando per il poliziottesco.
Cast azzeccatissimo -col compianto Lovelock, tra gli altri- e una doppia versione che completa ancora di più il senso italiano di censura e visione delle cose. Non è un caso che il rimaneggiamento -che pure contiene scene inedite!- ha un sapore ancora più spregiudicato e anche "vuoto", uscito negli anni '80 :)
Moz-
Questo è molto riuscito, ma trova la sua vera potenza nel finale...li viene tolto il velo di menzogna nella maniera meno ipotizzabile possibile per lo spettatore...letteralmente un pugno nello stomaco.
EliminaAnche a me piace molto, moltissimo :)
RispondiEliminaGuida e Carati sensualissime e bellissime, personaggi secondari e caratteristici, io cito sempre il professore interpretato da Daniele Vargas, caratterista che ho amato in un film culto come io zombo tu zombi egli zomba!
La scena della "cultura" con la Carati è d'antologia!
EliminaPerò il finale del film ti spezza il cuore....