Late Night with the Devil (2023) Possessione in diretta


Questo film ha due grandi meriti: il primo (indiscutibile) è quello di aver messo il grande caratterista David Dastmalchian come interprete principale e il secondo (forse opinabile) quello di avere mischiato con dovizia gli elementi del found footage con un'impronta documentaristica/televisiva, così da creare un ipotetico falso storico (ambientato nella notte di Halloween nel 1977). Indubbiamente tutta l'idea alla base del progetto, scritto e diretto da Colin & Cameron Cairnes, ovvero quella di creare un talk-show in cui avviene una possessione in diretta era già avvincente di suo, ma grazie al lavoro certosino di montaggio e narrazione raggiunge ottimi livelli.



Merito, in particolare, anche degli altri interpreti come Laura Gordon ottima caratterista, Ian Bliss che interpreta un mago svela truffe soprannaturali d'annata e una Ingrid Torelli vera piccola attrice prodigio, che mettono una valore aggiunto al progetto. Nulla di nuovo per il genere, ma operazione svolta con furbizia e conoscenza dei mezzi. Ricreazione poi del sottotesto delle guerre dello share riuscito molto egregiamente, in cui si faceva di tutto pure vendere l'anima al diavolo per vincere con gli ascolti del pubblico. Non male gli effetti speciali, ben equilibrati tra il macabro e l'ironico in pieno stile Ghostbusters degli anni 80, senza contare la costante della possessione dallo smaccato richiamo a "The Exorcist" di William Friedkin.



I primi 15-20 minuti del film richiedono tempo su cui prestare attenzione, con una narrazione frenetica che richiede molta enfasi ai dettagli. Tuttavia, una volta iniziato lo spettacolo dal vivo di Night Owls, il film diventa un viaggio da brivido senza sosta con momenti inaspettati e scioccanti che lasciano con il fiato sospeso. Il climax del film è magistralmente realizzato per lasciare gli spettatori in uno stato di confusione, aggiungendosi al senso generale di disagio e incertezza. La scrittura approfondita e l'esecuzione unica fanno di "Late Night with the Devil" un film interessante nel panorama horror, offrendo una visione fresca ed emozionante dei tradizionali found footage e mockumentary.





Commenti

Quello che tira di più