Romancing the Stone (1984) All'inseguimento della pietra verde, di Robert Zemeckis
Zemeckis grazie a Dio ha salvato la propria carriera ad Hollywood con questo film, un successo tipicamente americano sul filone avventuroso riportato in vita da Lucas & Spielberg con Indiana Jones/Goonies. Douglas si produce e cuce il ruolo del protagonista eroico, Kathleen Turner a quel tempo era intoccabile davvero un'attrice unica nella sua duttilità da caratterista e poi DeVito come cattivo comico è sempre una garanzia.
Un trio di personaggi, interpretati da tre artisti che si divertono un mondo in quello che fanno, che galoppano attraverso una sceneggiatura fantastica diretta da un regista che, quando gli vengono forniti i materiali giusti, è uno dei migliori della sua generazione. Questo film si erge con orgoglio tra una schiera di film che hanno definito quell'aspetto del cinema degli anni Ottanta che tanti registi contemporanei cercano di ricreare (ma senza sostanza). Divertimento senza compromessi. La pellicola comprende appieno il genere in cui si inserisce e a tratti sembra quasi uno di quei film di cappa e spada in cui le donne sono disperate, gli eroi eleganti e il cattivo malvagio. Bella la colonna sonora di Alan Silvestri, per questa commedia romantica avventurosa con tanto di coccodrilli e gemme verdi (a forma di cuore).
Per quanto riguarda la regia, Zemeckis fa un ottimo lavoro nel bilanciare l'umorismo con il senso dell'azione e dell'avventura, in un modo che rende il film divertente ed emozionante. Oltre a mettere in risalto le scene e a valorizzare la bellezza del paesaggio e della natura, la fotografia di Dean Cundey aggiunge anche profondità al film. La scena in cui i due protagonisti si avvicinano (quella dell'aereo schiantato) è un tocco di classe per l'empatia che ne determina ai fini della pura riuscita del film. Mi mancano davvero queste scene nei film dei grandi studios, mi mancano le star del cinema ormai scomparse (o in pensione) e mi mancano le sceneggiature abbastanza sicure di sé da mettere in pausa l'azione, respirare e far innamorare il pubblico dei personaggi mentre questi si innamorano tra loro.
Commenti
Posta un commento