King Solomon's Mines (1985) Allan Quatermain e le miniere di re Salomone
Cannon mon amour, nonostante possa sembrare (e lo è) una pura derivazione dal successo di Indiana Jones della coppia Lucas/Spielberg, in sé ha molti tratti riusciti a livello di scrittura. Questa commedia d'avventura fatta esattamente per il centenario del libro, ha in sé molti aspetti che renderanno poi gran successo alla Mummia degli anni 90 di Sommers. Diretto la veterano J. Lee Thompson, su una sceneggiatura del solito Gene Quintano assieme a James R. Silke adattamento del romanzo del 1885 (un centenario, al tempo) di H. Rider Haggard.
Potrebbe essere un cliché paragonarlo ai film di Indiana Jones, ma ha una trama e uno stile simili che sembrerebbero familiari a un film di Indiana Jones. Certo, è più sdolcinato e non mi spinge a dire che è bello quanto il film di Indiana Jones, ma ha comunque quel suo contagioso spirito positivo e singolare. La coppia Chamberlain e Sharon Stone (sempre pazzesca bionda e sostituta di una certa KathleenTurner) è ben calibrata, in cui l'eroismo maschio di lui ben combacia con la bellezza combina guai di lei, Herbert Lom e John Rhys-Davies sono due cattivi sopra le righe che ben si adattano al contesto poco serioso del film. Colonna sonora di Jerry Goldsmith davvero sognante e originale. Ma anche con l'aspetto un po' sdolcinato e divertente, a tratti gioca a suo favore, contribuendo ad alleggerire l'atmosfera e a renderlo un film piacevole e stimolante. Il cast è divertente, così come i personaggi. È decisamente vivace e non annoia mai, non sono sicuro che sia un gran film, ma è sicuramente un'esperienza particolare ed è probabilmente quello che volevano: un'avventura gioiosa, con un cast adatto, con una storia intrigante e un'atmosfera generale divertente.
Ma al di là di una sceneggiatura di seconda categoria come potrebbe sembrare a molti, il film è pieno d'energia e avventura. La Cannon ci ha regalato qualche tesoro nella sua breve e intensa esistenza cinematografica. Non posso essere poi troppo severo con un film così ambizioso (ipoteticamente doveva aprore una tirlogia): ci sono coccodrilli affamati, ragni giganti velenosi, leoni, sabbie mobili, pozzi di lava, combattimenti aerei, cannibalismo, sparatorie, sequenze di inseguimento e lotta su un treno in corsa oltretutto c'è persino una civiltà che vive sugli alberi e vive a testa in giù per protestare contro un mondo orribile. È una vera e propria follia da godersi e scoprire.
Commenti
Posta un commento