Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi della vita e ad amare la settima arte
mercoledì 20 dicembre 2017
Mimic (1997) Il B-movie di Guillermo del Toro
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Quello che tira di più
-
A volte bisogna concordare sul fatto che nella carriera di determinati cineasti avvenga uno spartiacque nel suo modo di fare cinema (vedasi ...
-
- Non riesco a sentire niente. Non riesco a sentire niente. Non sento niente... Non riesco a sentire niente! - A distanza di ben dieci anni ...
-
Refn persevera nella strada autoriale fatta da "Bronson" in poi, con una pellicola che se ne frega di piacere alla moltitudine, e ...
Sai che pur essendo un patito di film horror non ho mai visto questo film? Forse perché il lato fantascientifico mi ha sempre 'allontanato' dalla visione di certe pellicole. Però ti volevo chiedere, a livello sangue come siamo messi? :)
RispondiEliminaDiciamo un C-- giusto in un paio di scene...è più un gioco di vedo e non vedo..
EliminaSì, infatti a me è sempremparlo un omaggio all'horror classico, comunque mi piacque nonostante sia un Del Toro americanizzato :)
RispondiEliminaMoz-
Un vero peccato, l'incipit era molto interessante. Non male poi le sue formichimere.
EliminaE' il primo visto di Del Toro, ed è proprio con questo che è diventato uno dei tanti registi che seguo con ammirazione, anche perché quelli che verranno dopo sono decisamente meglio di questo, bello ma non entusiasmante ;)
RispondiEliminaConcordo con la tua disamina!
EliminaQuesto di Del Toro mi manca!
RispondiEliminaRecuperato poi?
Elimina